Il Centro F. L. Ferrari in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, il Comune di Modena, l’AIST Socioterapia Italia, il MED e l’Associazione Stampa Modenese, è lieta di invitarvi all'… Altroottavo Laboratorio sulle Competenze Digitali che si terrà lunedì 3 luglio dalle 15:00 alle 18:00 c/o Sala C - Palazzo Europa (Via Emilia Ovest, 101 Modena) dal titolo “BIG DATA TSUNAMI. Immagini, email, mappe e conversazioni sui social valgono più del petrolio” tenuto da PAOLO BENANTI, docente di Teologia morale alla Facoltà Gregoriana di Roma, profondo conoscitore di etica, bioetica ed etica delle tecnologie.

Un tempo era il petrolio a determinare la ricchezza di un Paese. Le nuove… Altro

Continua a leggere

Tema cardine del laboratorio di giovedì sera quello del #Volontariato, forma di intervento sempre più diffusa tra le organizzazioni territoriali, ma che richiede innanzitutto un apporto di carattere tecnico… Altro capace di unire “l’amore per il prossimo ad una specializzazione”. I nostri laboratori di #socioterapia nascono e proseguono seguendo questa direzione, tra teoria e pratica, tra riflessione e azione. Vi aspettiamo come sempre ogni giovedì alle ore 21.00, Via Gorky 12, Quartiere Navile, Bologna.

https://aistsocioterapia.org/index/

Continua a leggere

Gli ultimi incontri dei nostri Laboratori di Socioterapia hanno trattato il tema del suicidio. La riflessione, ricca di spunti e molto sentita, è stata condotta a partire da richiami a vissuti personali, studi sociologici quali quelli del sociologo Emile Durkheim. In particolare, la #socioterapia permette di spiegare tale fenomeno tramite il fondamentale concetto di “virtualità”.

Continua a leggere

Gli ultimi due laboratori di socioterapia (del 18 e 25 maggio) riprendono alcuni concetti del pensiero foucaultiano: Potere, gerarchia e disciplina caratterizzano il mondo del lavoro, mondo in cui “Ogni… Altro organismo umano diventa un soggetto avvolto in un’universalità punibile-punente che contemporaneamente lo caratterizza dagli altri e lo accumuna ad essi” L. Benvenuti, Malattie Mediali, Baskerville, 2002 p. 24. Lo scorso giovedì invece il tema “essere/fare il matto” non poteva esimersi da un rimando alla “Storia della follia nell’età classica” Il folle dell’antichità, colui che aveva visto Dio, pare non avere nulla a che fare con il matto che, secondo un’intuizione socioterapeutica, nasce dalla cultura prodotta in seguito all’introduzione della stampa a caratteri mobili.

#socioterapia #potere #follia

Continua a leggere

Quali sono le caratteristiche distintive del lavoratore moderno? Quali gli elementi di differenziazione rispetto alla figura dell’artigiano? Continuano i nostri laboratori di socioterapia… Vi aspettiamo giovedì 18 maggio alle ore 21 in Via Gorki 12, Quartiere Navile, Bologna.

Continua a leggere

Dalla definizione di cosa siano i valori, il Laboratorio di Socioterapia prosegue con un ulteriore approfondimento sul “valore del lavoro”, da non confondere con il “valore lavoro”. Prosegue la riflessione… Altro giovedì 11 maggio sul concetto di “lavoratore”. Vi aspettiamo presso la nuova sede di via Gorki 12, Quartiere Navile, Bologna.

Continua a leggere

I Valori. Questo l’argomento dello scorso incontro. Dall’iniziale ricerca di una definizione, come primo passo ineludibile, la riflessione comune è proseguita toccando vari aspetti, quali il chiedersi cosa… Altro significhi “essere coerenti con i propri valori”, “se siano questi mediabili oppure no” et al.

Ricordiamo che i Laboratori di SocioTerapia si terranno a partire da questa sera presso la sede di via Gorki 12, Quartiere Navile, Bologna alle ore 21:00.

Continua a leggere

Foto dell'autore

SAT ODV

Servizio Assistenza Tossicodipendenti - Organizzazione Di Volontariato

Via Bentini, 20 -- 40128 Bologna

IBAN: IT90T0200802461000110021436

Codice fiscale: 92046570377